Risotto con crema di peperoni gialli
Il risotto è un piatto che amo preparare specialmente nelle stagioni fredde, ma a volte è più forte di me. Mi piace talmente tanto questo piatto che anche in estate ho voglia di prepararlo.
Per questa versione ho unito il sapore estivo del peperone a quello più deciso dei pomodori secchi e delle olive nere.
Ho aggiunto questi ultimi due per contrastare la delicatezza della crema di peperoni presente in questo risotto.
Ingredienti:
Calcola Porzioni
180 gr riso Carnaroli | |
1litro Brodo vegetale | |
1 peperone giallo circa 200 gr | |
2cucchiai formaggio spalmabile fresco | |
4 pomodori secchi | |
6 olive nere | |
q.b. olio extra vergine di oliva | |
q.b. pepe nero macinato |
Preparazione
1.
Preparazione
Per la preparazione del risotto iniziate dalla preparazione del brodo vegetale.
Preparate il brodo vegetale con l’aiuto di un dado granulare o con delle verdure fresche (sedano e carote). Tenete in caldo sino alla realizzazione del risotto.
Nel frattempo lavate per bene il peperone e pulitelo in modo da ottenere solamente la polpa. Tagliate a listerelle e con l’aiuto di un tritatutto riducete il peperone in purea. Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di brodo vegetale per rendere più agevole questa operazione.
In un tegame basso e largo versiamo un filo di olio extra vergine di oliva.
Lasciamo soffriggere per qualche minuto, quindi aggiungiamo il riso.
Lasciamo tostare minuto e non appena i chicchi inizieranno a diventare come trasparenti aggiungiamo il primo mestolo di brodo.
A questo punto aggiungiamo anche la purea di peperone insieme ad un mestolo di brodo.
Mescoliamo e lasciamo che il riso assorba tutto il brodo. Non appena il brodo sta per asciugarsi, aggiungiamone ancora dell’altro e mescoliamo ancora per evitare di far attaccare i chicchi.
In totale saranno necessari 20 minuti abbondanti per la cottura del riso.
Nel frattempo che il riso cuoce, riduciato a piccolissimi pezzettini i pomodori secchi ed anche le olive. Dovremo ottenere una sorta di granella che aggiungeremo a guarnizione del nostro risotto. Quando il risotto avrà ormai assorbito la quasi totalità del brodo aggiungiamo un paio di cucchiai di formaggio spalmabile. Mescoliamo per amalgamare per bene tutti i sapori.
Spegnere la fiamma e completare aggiungendo del pepe nero macinato. Impiattare e completare con pomodori secchi e olive nere. Servire caldo.
Nel frattempo che il riso cuoce, riduciato a piccolissimi pezzettini i pomodori secchi ed anche le olive. Dovremo ottenere una sorta di granella che aggiungeremo a guarnizione del nostro risotto. Quando il risotto avrà ormai assorbito la quasi totalità del brodo aggiungiamo un paio di cucchiai di formaggio spalmabile. Mescoliamo per amalgamare per bene tutti i sapori.
Spegnere la fiamma e completare aggiungendo del pepe nero macinato. Impiattare e completare con pomodori secchi e olive nere. Servire caldo.
Subscribe
Login
0 Comments
Oldest