Banane: 3 dolci facili e irresistibili da provare

Banane: 3 dolci facili e irresistibili da provare

Banana bread variegato, torta banane e caffè oppure un soffice ciambellone alla banana e yogurt? Ecco 3 ricette facili spiegate passo passo per trasformare le banane in un buonissimo dessert

Lo so che come me ti ritrovi in casa le solite banane mature che nessuno vuole… Non buttarle via, sei nel posto giusto! Con queste 3 ricette puoi trasformarle in dolci deliziosi e antispreco.

Oltre a ridurre gli sprechi in cucina, ti permetteranno di avvicinare grandi e piccoli a un’alimentazione sana, esaltando tutte le preziose proprietà di questo frutto dolce e amatissimo in tutto il mondo.

Come prima cosa prepariamo il caffè e lasciamo intiepidire.
Rimuoviamo la buccia dalle banane e tagliamo a rondelle. Schiacciamo le banane con una forchetta in modo da ottenere una purea.
Raccogliamo in una ciotola e uniamo uova e zucchero di canna. Iniziamo a montare con l’aiuto delle fruste elettriche.
Aggiungiamo dopo anche il burro tagliato a cubetti e il caffè ormai freddo.
Successivamente uniamo la farina setacciata, un poco alla volta.
Come ultima cosa il lievito per dolci.
Otteniamo un composto liscio e ben montato.
Versiamo il composto in uno stampo da 24 cm già imburrato e infarinato.
Cuociamo in forno caldo a 170° ventilato per 45 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di completare con un poco di zucchero a velo.

Sbucciamo la banana e tagliamola a piccoli pezzi. Con l’aiuto di una forchetta schiacciamo la banana in modo da ottenere una purea.
In una ciotola uniamo la purea di banana, uova e zucchero di canna. Montiamo per qualche minuto, quindi aggiungiamo il burro a pezzi e a temperatura ambiente.
Inseriamo anche il latte (lasciamone da parte giusto un poco) e dopo averlo incorporato iniziamo a unire la farina setacciata insieme al lievito. Otteniamo un composto liscio e ben montato.
Dividiamo l’impasto in due ciotole. In una delle due uniamo il cacao setacciato. Montiamo ancora.
Versiamo il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Alterniamo i due impasti. Aggiungiamo prima quello bianco e dopo quello scuro e ripetiamo sino a esaurire entrambi i composti.
Con uno stuzzicadenti mescoliamo l’impasto in superficie.
Inforniamo in forno preriscaldato a 170° ventilato e lasciamo cuocere per 35 minuti.

Sbucciamo le banane e tagliamo a rondelle. Schiacciamo con l’aiuto di una forchetta e teniamo da parte.
In una ciotola uniamo zucchero di canna (160 gr) e uova. Iniziamo a montare il composto con l’aiuto delle fruste elettriche.
Dopo aggiungiamo olio di semi, yogurt greco e le banane schiacciate. Montiamo ancora ed infine uniamo farina 00 e lievito per dolci.
Montiamo il composto fin quando non risulterà ben gonfio.
Trasferiamo in uno stampo a ciambella imburrato ed infarinato. Cospargiamo la superficie con il cucchiaio di zucchero di canna ed inforniamo.
Lasciamo cuocere in forno caldo a 170° veltilato per 45 minuti.

5 1 vote
Rating
Subscribe
Notificami

0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments