Dolce primavera: 3 ricette con le fragole da provare subito

Dolce primavera: 3 ricette con le fragole da provare subito

Dolci, belle e profumate, come si fa a non amarle? 🍓

Le fragole sono il simbolo della primavera e della dolcezza naturale. Da sempre sono il mio frutto preferito.

In questo articolo ti propongo 3 ricette semplici ma spettacolari, perfette per esaltare il loro sapore fresco e irresistibile. Che tu voglia preparare un dessert per una cena speciale, una merenda sfiziosa o semplicemente coccolarti un pò, qui spero che troverai l’ispirazione giusta.

Per prima cosa lavate per bene le fragole sotto acqua corrente fredda. Dopo averle lavate, rimuovete il picciolo e inseritele in un becher. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione riducete le fragole in una purea e tenete da parte. In una ciotola o planetaria inserite le uova e lo zucchero. Azionate il frullatore e mixate il tutto per qualche minuto. Aggiungete quindi la purea di fragole, l’olio di semi e metà della farina. Frullate ancora ed infine aggiungete la restante parte di farina ed il lievito. Mescolate ancora fino ad ottenere un composto liscio e ben gonfio.
Versate l’impasto in una teglia foderata da carta forno. Infornate in forno preriscaldato a 180° modalità statica (oppure 170° modalità ventilata).
Fate cuocere per 45 minuti.
Sfornate la torta, dopo aver verificato la cottura facendo la prova stecchino.
Fate raffreddare completamente e completate con dello zucchero a velo.

Procedimento

Laviamo le fragole sotto acqua corrente fredda e rimuoviamo le foglioline. Tagliamo le fragole a piccoli pezzi e teniamo da parte.
In una ciotola uniamo uova e zucchero. Montiamo con delle fruste elettriche.
Non appena il composto inizierà ad essere chiaro e gonfio, aggiungiamo l’olio di semi e la panna. Montiamo ancora ed infine aggiungiamo le polveri.
Inseriamo la farina insieme al lievito per dolci, poco alla volta.

Otteniamo un composto ben liscio e montato.

Aggiungiamo quindi le fragole tenute da parte e mescoliamo con una marisa.

Trasferiamo in uno stanpo a ciambella imburrato ed infarinato.
Inforniamo in forno caldo ventilato e lasciamo cuocere per 45 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare prima di rimuovere dallo stampo e cospargere la superficie con dello zucchero a velo.

Procedimento

In una ciotola uniamo le uova e lo zucchero. Montiamo il composto con l’aiuto delle fruste elettriche fino ad ottenere un composto ben gonfio.
Aggiungimo l’olio di semi ed il latte. Montiamo ancora.
Aggiungiamo adesso le polveri, in due volte. Uniamo la fecola di patate, la farina ed il lievito per dolci.
Montiamo fino ad ottenere un composto ben liscio ed omogeneo.
Laviamo per bene le fragole e tagliamole a piccoli pezzi.
Uniamo le fragole tagliate e le gocce di cioccolato bianco al composto. Mescoliamo delicatamente con una spatola.
Versiamo il composto in uno stampo per muffin nel quale avrete precedentemente inserito i pirottini

Inforniamo in forno caldo a 180° statico (170° ventilato) per 35 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di completare con dello zucchero a velo.

5 1 vote
Rating
Subscribe
Notificami

0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments