Lingue di pizza

Lingue di pizza

Sei in cerca di una ricetta semplice, veloce e irresistibile? Le Lingue di Pizza sono perfette per ogni occasione!

Queste lunghe e sottili strisce di pizza, croccanti fuori e morbide dentro, rappresentano un classico della cucina italiana reinventato in chiave moderna.

Da gustare al naturale o arricchite con condimenti golosi come pomodoro, formaggi, verdure o salumi, le Lingue di Pizza sono ideali per aperitivi, buffet o spuntini all’italiana.

Prepara il tuo impasto e lasciati ispirare da una ricetta che porta la pizzeria direttamente nella tua cucina!

Preparazione 20 min

Cottura 35 min

Facile

Ingredienti:

Impasto
400gr farina 0 (tipo manitoba o comunque di media forza)
100gr semola rimacinata di grano duro
350ml acqua
4gr lievito di birra disidratato
2cucchiai olio extravergine di oliva
10gr sale
Farcitura
300gr polpa di pomodoro
250gr mozzarella per pizza
q.b. sale, pepe, origano
q.b. olio extravergine di oliva

Preparazione

1.
Impasto
Possiamo procedere a mano oppure con planetaria con gancio.
Mettiamo le due farine e il lievito in una ciotola, mescolandoli con un cucchiaio.
Versiamo l’acqua poco alla volta, facendola assorbire completamente fino a ottenere un impasto morbido.
Se necessario, aggiungiamo altra acqua, assicurandoci che non resti farina secca sul fondo.
Incordiamo bene l'impasto.
Aggiungiamo il sale e lo facciamo assorbire completamente.
Infine incorporiamo i due cucchiai di olio extravergine e lavoriamo l’impasto fino a quando non sarà liscio e privo di tracce d’olio.
Completiamo facendo un giro di pieghe direttamente in ciotola, chiudiamo bene l’impasto dal basso e lo lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.
Se fa caldo, saranno sufficienti 2 ore; altrimenti, servirà più tempo se la temperatura è più bassa.
2.
Lingue di pizza
Riprendiamo l'impasto ormai ben lievitato e trasferiamolo su un piano da lavoro infarinato.
Stagliamo il panetto in modo da ottenere 8 pezzi.
Con l'aiuto delle mani allunghiamo ogni panetto in modo da dare la forma della lingua.
Adagiamo su una leccarda coperta da carta forno.
Distanziamo bene le lingue perchè aumenteranno ancora di volume.
Con questa dose saranno necessarie due leccarde.
Copriamo ancora con un canovaccio e lasciamo lievitare per 30 minuti circa.
3.
Farcitura
Accendiamo il forno alla massima potenza. Insaporiamo la polpa di pomodoro con origano, pepe e un pizzico di sale, mescolando bene.
Condiamo generosamente le lingue con la polpa di pomodoro, assicurandoci di coprire anche i bordi: solo così, in cottura, diventeranno belli dorati e formeranno una crosticina croccante e saporita.
Aggiungiamo un generoso filo di olio extravergine di oliva.
4.
Cottura
Posizioniamo la teglia nella parte bassa del forno e cuociamo per 15 minuti, controllando i tempi in base alle caratteristiche del nostro forno.
Sforniamo, aggiungiamo la mozzarella in superficie e inforniamo nuovamente, questa volta posizionando la teglia nella parte alta.
Proseguiamo la cottura per altri 5 minuti.
0 0 votes
Rating
Subscribe
Notificami


0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments