MIC Ramen | Milano Porta Romana

MIC Ramen | Milano Porta Romana

MIC Ramen il posto in cui devi andare se ami gli anime e il ramen

MiC Ramen Porta Romana

📍Viale Monte Nero, 62, Milano (MI)

Altre sedi: Desio, Gallarate, Bergamo, Pordenone

Non avevo mai provato il ramen in vita mia e, per il mio battesimo con questo piatto, ho scelto di provare quello di MIC Ramen.

Nelle righe che seguono, ti racconto se ho fatto la scelta giusta.

✨️ Cosa aspettarti dal loro ramen?

Se sei arrivato su questa pagina, è perché le tue papille gustative hanno voglia di provare uno di quei ramen saporiti e ricchi di gusto. Ecco, è proprio questo ciò che troverai da MIC Ramen.

Inutile dire che nel menù c’è un’intera sezione dedicata al ramen, nella sua versione classica con brodo e addirittura anche senza.

Le tipologie di ramen tra cui scegliere sono davvero numerose, e tra queste ci sono anche opzioni vegane.

Non solo ramen: nel menù trovi anche sfiziose proposte di gyoza e i favolosi takoyaki.

✨️Ciò che ho apprezzato di più?

Io sono stata qui per provare, appunto, il ramen e devo dire che è davvero pazzesco. Il brodo è veramente saporito, così come gli ingredienti con cui è farcito il piatto. Per ogni ramen è anche possibile scegliere tra due tipologie di noodles: più fini o più spessi.

La porzione è molto abbondante; personalmente, ho fatto fatica a finire il mio!

Oltre al cibo, la cosa che è impossibile non apprezzare è l’arredamento e, in generale, lo stile del locale.

Appena entrati, si viene catapultati in un mondo in pieno stile anime, ma te ne parlo meglio nel paragrafo dedicato.

✨️Cosa ho provato:

Miso Ramen: Ramen in brodo di mic e miso con chashu, mais, germogli di soia, uovo marinato, peperone, porro, sesamo, naruto e alga nori

Takoyaki: Crocchette fritte Giapponesi con polipo accompagnate con maionese, salsa tonkatsu, kazuo bushi, tonnetto secco e affumicato in trucioli e polvere di alghe

✨️La location

Le pareti e tutto il locale sono caratterizzati da elementi e decorazioni che richiamano vari anime, tra cui One Piece e Pokémon. Lo stile in generale è decisamente giapponese. Davvero meraviglioso, mi ha lasciata a bocca aperta.

E se con le parole non ti ho ancora colpito, aggiungo che, proprio all’ingresso del locale, è presente un appendiabiti con kimoni e abiti vari tratti dagli anime più famosi. Sono lì, alla portata di tutti, per permetterti di fare uno scatto fotografico come ricordo.

✨️Informazioni utili

Parcheggio: Trovandoci in zona Porta Romana, trovare un posto auto gratuito può essere un’impresa piuttosto difficile. Sono presenti però diversi autosilo a pagamento.

Metro: È possibile prendere la metro linea M3 (Gialla) e scendere alla stazione di Porta Romana. Da lì il locale dista solo 8 minuti a piedi.

Prenotazione: La prenotazione è semplice e veloce, è possibile effettuarla tramite Google.

✨️Quanto abbiamo speso

Costo totale x 3 persone: € 53,20

1 x Miso Ramen – € 12,90

2 x Tonkotsu ramen – € 12,90 (ogni uno)

1 x Takoyaki (4 pezzi) – € 6,50

1 x Acqua – € 2,00

3 x Servizio – € 2,00 (ogni uno)

✨️Conclusione

La prossima volta che avrò voglia di ramen, la mia prima scelta sarà sicuramente MIC Ramen.

La combinazione tra lo stile del locale e il cibo delizioso rende la visita in questo posto davvero piacevole.

Il rapporto qualità-prezzo è onestissimo.

Ho mangiato il ramen e provato un pezzo di takoyaki, davvero spaziale, per altro. Come ho già detto, non sono nemmeno riuscita a finire tutta la mia porzione, che era veramente abbondante.

Per concludere, mi sento di consigliarti una visita in questo locale se sei un amante del mondo anime. Ramen a parte, resterai soddisfatto senza ombra di dubbio.

Autore: Arianna Rita Zafarana

06/04/2025

Altri locali consigliati

Stai cercando qualche altro locale a Milano? Dai un occhio qui.

4 1 vote
Rating
Subscribe
Notificami

0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments